REGOLAMENTO CROSS PARK "GINO MELI"
REGOLAMENTO CROSS PARK "GINO MELI"
- Nel rispetto di tutti, piloti, team, accompagnatori, meccanici e parenti, è opportuno osservare le nostre semplici regole, ricordando che la buona educazione è alla base di tutto, in questo modo sarà più semplice gestire l'organizzazione di ogni evento.
- La pista è regolamentata da un orario preciso: il mattino dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ed il pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00,
- E' sempre gradita la prenotazione con anticipo e conferma ai contatti indicati nel sito il giorno prima (termine ultimo).
- All’arrivo bisogna presentarsi immediatamente presso gli uffici dei responsabili della pista, qui dopo il controllo dei documenti necessari (vedi punto V), si dovrà versare la quota relativa all’uso della pista e dei suoi servizi, al termine del quale vi verrà rilasciato il pass pista (anche per gli accompagnatori o tecnici).
- E’ obbligatorio possedere la licenza fuoristrada valida firmare lo scarico delle responsabilità e ritirare una copia del presente regolamento.
- Il pass pista deve essere attaccato in una zona ben visibile della moto.
- I tecnici accompagnatori dovranno avere idoneo abbigliamento di riconoscimento (pettorina con numero pilota o simile), gli altri non sono autorizzati a stazionare in pista.
- Per i piloti e’ obbligatorio l’uso delle protezioni e abbigliamento consono alla pratica del motocross.
- L’ingresso e l’uscita della pista dovrà avvenire negli spazi predisposti.
- Nel caso di affluenza in pista , l’ingresso e l’uscita in pista, sarà regolamentato con turnazione tra le varie categorie.
- E’ vietato fermarsi in punti critici quali salti, curve o traiettorie normalmente utilizzate.
- In caso di caduta, nel limite del possibile ed in sicurezza, segnalare l’ostacolo a chi segue. Questo nel caso l’ufficiale di percorso sia distante da voi.
- Ricordare sempre le regole della buona educazione soprattutto all’interno della pista tra i piloti, eventuali problematiche vanno segnalate, immediatamente, ai responsabili presenti.
- E’ vietato l’uso della moto all’esterno dell’impianto.
- Nel caso di inosservanza da parte del pilota di qualsiasi regola, il Motoclub non è responsabile del danno procurato a se stesso o ad altri.
- Il pilota è tenuto, a comunicare tramite il servizio sms collegato alla FMI l’ingresso in pista e quindi l’inizio degli allenamenti per la copertura assicurativa.
- Non si risponde di eventuali furti all’interno dell’area di oggetti lasciati incustoditi o eventuali danni a cose e veicoli.
- I mezzi dovranno essere parcheggiati negli appositi spazi indicati dai responsabili.
- Si raccomanda un corretto uso dei servizi presenti all'interno dell'impianto, e che questo, è a disposizione di tutti e quindi la sua salvaguardia giova a chiunque.
- Tutto ciò che si trova all'interno del Cossodromo è di proprietà del Motoclub, per negligenza o comportamento non corretto, verrà addebitato l'eventuale danno al trasgressore.
- Qualsiasi mancanza o inosservanza di questo regolamento comporterà l’immediato allontanamento dal circuito a giudizio del Motoclub.
- Buona permanenza a tutti.